La Regione Abruzzo ha messo a disposizione delle Micro, Medie e Piccole Imprese del territorio una garanzia per l’accesso al credito che può raggiungere l’80% dell’importo dell’operazione finanziaria erogata.
Il bando Abruzzo, per il quale è già possibile presentare la domanda di partecipazione, vuole facilitare il rapporto tra sistema bancario e imprenditoriale, concedendo garanzie alle imprese meritevoli ma limitate nell’accesso al credito bancario.
BANDO ABRUZZO: CHI PUÒ BENEFICIARNE?
I soggetti beneficiari del bando Abruzzo sono le MPMI, ossia le Micro, Piccole e Medie Imprese, che al momento dell’erogazione del prestito abbiano la sede legale o l’unità operativa all’interno del territorio abruzzese.
Il bando interviene anche a supporto della ripresa delle attività produttive dei territori compresi nell’area del cratere sismico. Per questo, possono presentare domanda di partecipazione anche le MPMI che abbiano sede legale o operativa in uno dei comuni ricadenti in nell’area colpita dal sisma.
BANDO ABRUZZO: QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI?
L’intervento di garanzia potrà essere richiesto sui finanziamenti a breve e medio termine, concessi dalle banche convenzionate, finalizzati in particolare:
- Alla realizzazione di programmi di investimento;
- Al sostegno di start up di imprese innovative e ad alto potenziale di crescita e per la quota di capitale privato delle imprese in start up;
- A sostenere con il capitale circolante le imprese in crisi di liquidità che intraprendono un programma di sviluppo aziendale.
Il finanziamento può sostenere investimenti comprendenti l’acquisto di terreni non edificati e di terreni per un importo non superiore al 10% del prestito sottostante.
BANDO ABRUZZO: FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
La garanzia viene rilasciata alle banche per un importo massimo garantito non inferiore al 50% e non superiore all’80% del valore di ciascuna operazione finanziaria erogata. La garanzia è rilasciata previo versamento, da pare dei destinatari finali, del premio di garanzia pari al 2,85% dell’importo garantito dal Fondo, a titolo di rimborso delle spese di istruttoria e di gestione della garanzia.
Il bando è già attivo ed è rivolto alle MPMI di tutti i settori produttivi, dall’artigianato al commercio, all’industria, fino all’agricoltura e all’agroalimentare. Le spese finanziarie ammissibili sono quelle finalizzate all’acquisto di attrezzature e macchinari, alla realizzazione di opere edili e impianti, e al pagamento di consulenze e servizi.
La dotazione finanziaria del bando Abruzzo è di 13 mila euro. Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione fino al 30 giugno 2023, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock