Il nuovo bando Piemonte vuole incentivare la partecipazione delle PMI piemontesi alla manifestazione milanese l’Artigiano in Fiera.
ARTIGIANO IN FIERA: LA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO
Artigiano in fiera è una manifestazione internazionale che da circa 23 anni prosegue nell’intento di valorizzare l’artigiano e i prodotti del suo lavoro. Protagoniste dell’evento sono le PMI artigiane di tutto il mondo che si riuniscono a Fiera Milano Rho, dal 30 novembre all’8 dicembre 2019, per esporre i loro prodotti più ricercati e comunicare la bellezza della propria arte.
Nel 2018 la manifestazione ha ospitato oltre 3 mila stand e ha visto passare 1,2 milioni di visitatori. La partecipazione all’Artigiano in Fiera è fondamentale per tutte quelle imprese manifatturiere che vogliano ottenere visibilità e consolidare o creare un proprio mercato di riferimento. Può prendere parte all’evento qualsiasi impresa artigiana, purché sia in grado di garantire l’autenticità, l’originalità e la qualità dei propri manufatti.
I visitatori potranno assistere a eventi musicali e performance di danza, provare il meglio della ristorazione internazionale, vedere e acquistare prodotti di pregio provenienti da tutto il mondo.
BANDO PIEMONTE: UN INCENTIVO A PARTECIPARE
La Regione Piemonte, consapevole dell’importanza economica e culturale dell’Artigiano in Fiera, ha deciso di incentivare la partecipazione all’evento emettendo un contributo a sostegno delle imprese che vogliano prendervi parte.
Possono effettuare l’iscrizione al bando Piemonte tutte le aziende artigiane e agricole iscritte a una delle Camere di Commercio della Regione.
BANDO PIEMONTE: I SOGGETTI BENEFICIARI
Il contributo del bando Piemonte è rivolto a tutte le imprese manifatturiere che desiderino partecipare all’Artigiano in Fiera, possiedano i requisiti per farlo e siano impegnate nella produzione di:
- abbigliamento e accessori
- articoli da regalo e oggettistica
- gioielleria e oreficeria
- mobili e complementi di arredo
- prodotti enogastronomici
BANDO PIEMONTE: FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione viene erogata secondo i seguenti criteri:
- nel caso di espositori storici, che hanno partecipato alla fiera almeno una volta negli ultimi 3 anni, il contributo è pari a:
- 375€ per lo stand da 9 mq
- 500€ per lo stand da 12 mq
- 500€ per lo stand da 16 mq
- nel caso di espositori nuovi, che partecipano per la prima volta alla manifestazione o che non hanno preso parte alle ultime tre edizioni, il contributo è pari a:
- 250€ per lo stand da 6 mq
- 375€ per lo stand da 9 mq
- 500€ per lo stand da 12 mq
- 500€ per lo stand da 16 mq
La dotazione finanziaria è di 80 mila euro. È possibile presentare la domanda per l’iscrizione al bando Piemonte già da oggi e fino al 30 settembre 2019.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock