Oggi uno dei problemi di maggior rilievo per le Piccole Medie Imprese è l’accesso al credito. Essere in grado di finanziare le attività di breve periodo è uno degli elementi più importanti per le aziende, le quali sono sempre più interessate ad ottenere liquidità per poter pagare le fatture o gli stipendi dei propri dipendenti.
Una delle soluzioni possibili è il Factoring, uno strumento capace di finanziare il credito vantato con i clienti, arrivando là dove le banche tradizionali non arrivano. Tutto ciò non ponderando le dimensioni dell’azienda, quanto il lavoro e le idee.
Per spiegare meglio le caratteristiche, vi alleghiamo un video semplice ed efficace proposto da Credi Impresa Futuro, divisione di Banca IFIS dedicata al finanziamento alle imprese:
Come funziona il Factoring?
- L’imprenditore (il cedente) ha un contratto per la fornitura di beni e servizi;
- Il ceduto ha un debito verso l’azienda erogatrice dell’attività (il cedente) per ogni fattura emessa;
- Il cedente cede il proprio debito ad un Factor (ad esempio Banca IFIS) che anticipa il pagamento al momento di emissione della fattura e al tempo stesso si fa carico della riscossione del cliente.
In questo modo l’azienda può crescere in modo sano, sulla base del fatturato che riesce a generare, e può inoltre accedere alla garanzia del credito che vanta e demandare alla Banca la gestione del credito.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock