Sono in arrivo 25 miliardi di finanziamenti alle aziende aggiuntivi da parte dell’Unione Europea.
I nuovi fondi inseriti all’interno del programma Cosme (2014 – 2020) per la competitività delle PMI, dovrebbero consentire a circa 330 mila aziende nei 28 stati membri un migliore accesso al credito.
Il programma, messo appunto per i prossimi 7 anni, si pone i seguenti obiettivi:
- facilitare l’accesso ai finanziamenti per le PMI;
- creare un ambiente favorevole alla creazione di imprese e alla crescita;
- incoraggiare una cultura imprenditoriale in Europa;
- aumentare la competitività sostenibile delle imprese dell’UE;
- aiutare le piccole imprese ad operare al di fuori dei loro paesi d’origine e a migliorare il loro accesso ai mercati.
I nuovi strumenti saranno attuati prima della pausa estiva, la Commissione ha inoltre pubblicato una guida per gli imprenditori per capire come orientarsi e come accedere ogni anno ai finanziamenti.
Dentro questo scenario diventa importante informare l’imprenditore sui diversi canali di credito, offrendo schede dettagliate per paese con riferimenti e referenti a cui rivolgersi per beneficiare delle risorse stanziate nell’ambito di bandi e fondi europei.
La guida è a disposizione sul portale Ue Online, che raccoglie anche tutte le informazioni utili sui programmi attivi a favore delle Piccole Medie Imprese.
[callto]CERCHI CREDITO PER LA TUA AZIENDA?[/callto]