La Legacoop Regionale (associazione di tutela e rappresentanza delle cooperative) e la Coopfond hanno promosso Coopstartup, l’iniziativa che prevede la concessione di finanziamenti alle cooperative innovative friulane.
Il programma ha lo scopo di incentivare, in particolare gli under 40, a sviluppare un’idea di impresa per la creazione di cooperative innovative che siano fonte di nuova occupazione di qualità per i giovani. Il bando è infatti rivolto a gruppi di almeno tre persone in cui la maggioranza dei soci non può avere più di 40 anni: i membri del team devono avere come obiettivo l’apertura di una cooperativa con sede legale e operativa in Friuli Venezia Giulia e anno di costituzione 2017.
Le aree di interesse all’interno delle quali dovranno ricadere le proposte imprenditoriali sono:
- Salute, cambiamenti demografici e benessere;
- Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, bio-economia e ricerca marina e marittima;
- Energia sicura, pulita ed efficiente;
- Trasporti intelligenti, ecologici e integrati;
- Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime;
- Società inclusive, innovative e sicure;
- Salvaguardia e fruibilità del patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico e paesaggistico;
- Promozione e valorizzazione turistica del territorio.
La richiesta di finanziamenti alle cooperative innovative friulane dovrà essere presentata entro e non oltre il 24 novembre 2017: successivamente alla candidatura dei vari team, più precisamente tra il 1 dicembre 2017 e il 10 gennaio 2018 verrà messa a disposizione della formazione a distanza gratuita in e-learning per tutti gli iscritti. In questo arco di tempo inoltre dovranno essere presentati i vari progetti rivisti, corretti e approfonditi in base anche alle conoscenze apprese durante i vari corsi di formazione.
Tra tutte le proposte, ne verranno selezionate solamente dieci, le quali riceveranno ulteriore formazione gratuita e più intensiva relativa allo sviluppo di idee di impresa innovative: entro il 15 aprile, i dieci team dovranno presentare un business plan e un video di pochi minuti per esporre il proprio progetto imprenditoriale.
A giugno 2018, verranno infine proclamati i tre vincitori del bando: i progetti verranno selezionati sulla base di diversi criteri, riguardanti in particolare il valore dell’idea, il contributo innovativo, la qualità del team, la creazione di nuovo lavoro, l’accesso al microcredito e la sostenibilità, verranno proclamati vincitori tre progetti. I premi previsti per le tre idee considerate maggiormente valide consistono in contributi a fondo perduto per un importo di 15.000 euro a progetto, fruibili per lo sviluppo dell’idea di business. Oltre a questi finanziamenti sono previsti poi percorsi di formazione intensivi e un accompagnamento nella fase successiva la creazione della start up.
Il programma che prevede finanziamenti alle cooperative innovative friulane Coopstartup è realizzato in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, alcune banche locali, enti e organismi di ricerca, la Camera di Commercio di Udine e le Università degli studi di Udine e Trieste.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock