Dal 16 febbraio è possibile presentare domanda per il programma di aiuti per le nuove imprese Smart&Start.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato circa 250 milioni di euro per startup innovative.
I finanziamenti alle imprese erogati saranno a tasso zero, dedicati nello specifico a programmi di investimenti e alla gestione dell’attività.
Il regime di aiuti consentirà una copertura fino all’80% per progetti da 100.000 fino 1.500.000 euro per le imprese innovative con meno di 48 mesi di vita.
Per le nuove imprese residenti in Campania, Puglia, Campania e Sicilia o nelle aree del cratere sismico Aquilano, sono previsti contributi a fondo perduto del 20%.
Come partecipare
Per inviare la propria candidatura basta collegarsi al portale telematico Invitalia, e seguire i seguenti punti:
- registrarsi alla piattaforma segnalando un indirizzo di posta elettronica ordinario
- accedere successivamente al sito riservato per compilare la domanda online, caricare il business plan e la documentazione da allegare
Per la presentazione della domanda è necessario infine disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Per vedere quali sono le informazioni richieste, scarica il modello di piano di impresa, il facsimile di domanda e la documentazione da allegare.
Il bando Smart&Start rimarrà aperto con modalità a sportello fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Maggiori informazioni sul sito smartstart.invitalia.it.
[callto]CERCHI CREDITO PER LA TUA IMPRESA?[/callto]