Dal prossimo 4 febbraio sarà possibile presentare domanda per il bando regionale Carpe Diem 2.0, l’opportunità di finanziamento aziendale per l’imprenditoria femminile e giovanile (per un totale di 10 milioni di euro) promossa dall’assessorato all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione Veneto in collaborazione con il CentroProduttivitàVeneto di Vicenza.
Considerate le fasce generazionali coinvolte dalle agevolazioni, la Regione ha voluto comunicare e gestire l’iniziativa in modalità 2.0. E’ stato organizzato un flash mob che ha avuto come protagonisti i più giovani e come sottofondo il suono di tante suonerie, a simboleggiare una sveglia comune che richiamasse l’attenzione sull’opportunità promossa. Le domande potranno essere presentate in via telematica e tradizionale fino all’esaurimento delle risorse. Per ogni informazione sarà possibile contattare il personale preposto direttamente nei profili Social dell’iniziativa:
- Facebook (Carpe Diem 2.0);
- YouTube (Carpe Diem 2.0);
- Pinterest (Carpe Diem 2.0);
- Twitter (@carpediem2pto0).
Carpe Diem 2.0 rappresenta una sorta di rivoluzione negli strumenti tradizionali di comunicazione della Pubblica Amministrazione. La scelta di utilizzare i nuovi media prosegue inoltre sulla strada della sburocratizzazione della PA e del risparmio (di tempo e carta).