Il 4 aprile scorso è stato pubblicato il bando che prevede la concessione di nuovi finanziamenti per le PMI in Emilia Romagna, a sostegno degli investimenti produttivi.
Finanziamenti PMI Emilia Romagna: il nuovo bando
La Regione Emilia Romagna si propone di sostenere gli investimenti produttivi delle sue PMI. Il bando è stato pubblicato lo scorso 4 aprile e prevede la concessione di finanziamenti per la realizzazione di progetti mirati ad accrescere la competitività e l’attrattività del sistema produttivo. Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di contributo a fondo perduto.
Finanziamenti PMI Emilia Romagna: agevolazioni concesse
Il contributo a fondo perduto sarà concesso nella misura del 20% della spesa ammissibile. L’erogazione avverrà per gli investimenti realizzati a fronte di finanziamenti a medio/lungo termine erogati dal sistema bancario e creditizio. Il contributo è aumentato del 5% per i progetti che prevedano un incremento occupazionale o per quelli provenienti da imprese femminili o giovanili o con rating di legalità. L’importo massimo del contributo è di 150.000 euro e la dotazione finanziaria totale del bando sfiora i 24 milioni di euro.
Finanziamenti PMI Emilia Romagna: spese ammissibili
Il bando si rivolge ai progetti che prevedono un investimento produttivo ad alto contenuto tecnologico attraverso un ammodernamento di impianti, macchinari e attrezzature, che miri a sostenere un’innovazione di processo, prodotto o servizio. L’obiettivo è di finanziare i progetti che favoriscano il miglioramento dei tempi di risposta e la soddisfazione delle esigenze dei clienti, l’introduzione di tecnologie nei processi produttivi e la riduzione del loro impatto ambientale. Saranno ammissibile le spese per:
- Acquisto macchinari, impianti, beni strumentali e attrezzature
- Acquisto di beni intangibili come brevetti, marchi, licenze e know-how
- Acquisto di hardware, software e licenze
- Opere murarie ed edilizie per l’installazione di macchinari, strumenti, attrezzature e impianti
- Servizi di consulenza
Le domande dovranno essere presentate per via telematica tramite lo sportello dedicato nelle seguenti finestre:
- Dalle ore 10:00 del 9 maggio 2018 alle ore 13:00 del 26 giugno 2018
- Dalle ore 10:00 del 4 settembre 2018 alle ore 13:00 del 28 febbraio 2019.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock