QUESTO è UN TITOLO lunghissimissimo DI UN BANNER ARTICOLO shortcode
questa è una DESCRIZIONE di qualcosa che non sto lì a spiegare a lungo per un banner articolo
SCOPRIDal 5 settembre l’acceleratore europeo Impact ha aperto le candidature per la seconda Open Call del programma Impact Growth: la Commissione Europea ha stanziato 3,6 milioni di euro equity free per concedere finanziamenti alle start up che si distingueranno a livello internazionale in determinati settori specifici.
Impact Growth si colloca all’interno dei Fiware, programmi che mettono a disposizione una piattaforma open source con funzionalità avanzate di cloud hosting per sviluppare e integrare applicazioni web. Tra le 1.900 candidate nella prima Open Call di febbraio, nessuna start up italiana è riuscita a raggiungere le prime postazioni nelle premiazioni di giugno. È quindi questa l’occasione per le nuove realtà italiane di rimettersi in gioco e cercare di ottenere finanziamenti per sviluppare un’idea innovativa e consolidare la propria attività.
Possono presentare la propria candidatura tutte le start up internazionali in fase di sviluppo aventi già lanciato un prodotto nel mercato: l’obiettivo del programma è individuare tra tutte le candidate quattro “super” start up in grado di distinguersi in tutto il mondo.
I settori selezionati su cui dovranno essere sviluppati i progetti sono:
- Smart Cities & Infrastructure
- Smart Content
- Smart Manufacturing
- Smart Agrifood
Durante i primi sei mesi di accelerazione, le start up potranno partecipare ad eventi dedicati, training camp e networking internazionali: verranno inoltre messi a disposizione dei mentor per supportare le aziende attraverso consulenze e corsi di formazione. Ogni categoria sarà guidata da società internazionali facenti parte del programma, offrendo le basi per eventuali partnership e collaborazioni: il settore Smart Cities & Infrastructure sarà seguito da Ferrovial, Smart Content da DOCOMO Digital, Smart Manufacturing da MADE (Lego) e Smart Agrifood da Danone.
QUESTO è UN TITOLO lunghissimissimo DI UN BANNER ARTICOLO shortcode
questa è una DESCRIZIONE di qualcosa che non sto lì a spiegare a lungo per un banner articolo
SCOPRIOltre a fornire training e mentoring sui temi business, tech e digital, il programma Impact Growth prevede di concedere finanziamenti alle start up che si contraddistingueranno nelle specifiche categorie tech: verranno infatti erogati 100.000 euro in conto capitale alle 14 idee più interessanti. Al termine dei sei mesi di accelerazione verranno poi premiati i due progetti migliori attraverso ulteriori contributi di 150.000 euro ciascuno. Infine, quattro aziende che si dimostreranno particolarmente brillanti e innovative, avranno l’opportunità di ricevere ulteriori finanziamenti fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro da parte di due investitori istituzionali, Kibo Ventures e Accelerace. Oltre ai finanziamenti alle start up verranno programmati training intensivi condotti da esperti e imprenditori a livello internazionale, con corsi specifici in grandi città d’Europa.
Per poter presentare la propria candidatura è necessario accedere al sito di Impact Growth e compilare la domanda di partecipazione entro il 12 dicembre 2017.
Ti è piaciuto questo articolo? Nella nostra newsletter trovi tutte le notizie più interessanti della settimana per il Mondo delle PMI in unico contenitore.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock