ll Programma Operativo Regionale 2014/2020, supportato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), attiverà a breve un bando per un contributo a fondo perduto per agevolare le imprese nella realizzazione di investimenti per il miglioramento dell’efficienza energetica.
La dotazione finanziaria complessiva è supera i 5 milioni di euro e verrà ripartita tra grandi, medie e piccole imprese con sedi operative nella regione Basilicata.
A chi è rivolto il bando Basilicata
Potranno fare richiesta del contributo le piccole, medie e grandi imprese attive e/o ubicate nella regione Basilicata, purché queste rientrino in uno dei settori qui elencati:
- Commercio all’ingrosso e al dettaglio;
- Attività manifatturiere, con l’esclusione dei seguenti codici: 20.6, 24.10, 24.20.1, 24.20.2, 24.31, 24.32, 24.33, 24.34, 30.11, 33.15;
- Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione;
- Servizi di informazione e comunicazione;
- Sanità e assistenza sociale;
- agenzia di viaggio;
- riparazione di autoveicoli e motocicli;
- Attività creative, artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento;
- Altre attività di servizi, ad esclusione della divisione 94.
Tipologie di intervento ammissibili
Verranno presi in considerazione solo investimenti che si rifacciano a una delle tre tipologie di intervento qui indicate:
- Tipologia 0: diagnosi energetica e spese tecniche per le sole PMI;
- Tipologia A- Interventi di efficienza energetica;
- Tipologia B – Interventi di installazione di impianti da fonti rinnovabili.
BANDO BASILICATA: In cosa consiste l’agevolazione
Il contributo verrà ripartito nella seguente modalità:
- € 2.558.525,78 a per le Grandi imprese;
- € 2.558.525,79 a favore delle PMI (micro, piccole e medie imprese).
Inoltre, le spese sostenute ritenute ammissibili riceveranno un contributo pari a:
- Massimo il 30% delle spese sostenute dalle grandi imprese, che non deve comunque superare i € 250.000,00 (fino a 350.000,00 per le grandi imprese energivore).
- Massimo il 40% per le medie imprese, che non deve comunque superare i € 200.000,00 (fino a € 250.000,00 per le imprese energivore);
- Massimo il 50% per le piccole imprese, che non deve comunque superare i € 150.000,00 (fino a € 200.000,00 per le imprese energivore).
Le domande per partecipare al bando possono essere inviate entro il 13 marzo 2020, tramite sportello automatico.
Vuoi restare aggiornato sugli ultimi bandi regionali indirizzati a PMI e liberi professionisti? Visita la sezione del nostro sito “Credito alle imprese”.