Per affrontare seriamente la crisi energetica sembra ormai inevitabile ricorrere alla fonte più abbondante di energia che esista, quella meno inquinante, meno costosa, più disponibile immediatamente: cioè il risparmio di energia.
Secondo certi calcoli, infatti, con il solo risparmio energetico si potrebbe «liberare» tanta energia quanta ne producono da sole le centrali nucleari, e sarebbe quindi più conveniente investire soldi e sforzi nel campo del risparmio anziché in quello della produzione di energia.
Piero Angela
MondoPMI aderisce all’iniziativa M’illumino di meno 2013 di Caterpillar
