Il Centro di competenza Made s.c.a.r.l. per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0. ha stanziato un contributo a fondo perduto di €1.500.000,00 destinato a start-up, micro, piccole, medie e grandi imprese. Queste possono presentarsi in forma singola o in collaborazione tra loro.
A chi è rivolto il bando Made?
Il bando è finalizzato alla selezione di progetti sviluppati attorno ai temi dell’Industria 4.0, i quali dovranno preferibilmente essere realizzati attraverso le competenze e le strumentazioni di cui MADE è dotato.
Saranno ammesse alla valutazione le imprese operative nei settori agroindustriali e agroalimentari, nell’artigianato e nell’industria.
Tipologia dei progetti ammessi
Le imprese dovranno candidare uno o più proposte progettuali, purché queste rispettino almeno una delle tipologie di progetti elencate.
Sono quindi ammessi:
- Progetti di innovazione, di ricerca industriale, di sviluppo sperimentale e di innovazione dei processi organizzativi;
- Piani di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda l’evoluzione verso l’industria 4.0;
- Demo, prototipi, Proof of Concept (PoC) e Test-Bed in ambito Industria 4.0;
- Scouting tecnologico
- Validazione di progetti Industria 4.0:
- Consulenza Tecnologica
In cosa consiste l’agevolazione
Verranno selezionati i progetti idonei a ricevere un finanziamento massimo di € 200.000,00.
Il contributo consiste nel rimborso del 50% dei costi sostenuti e documentati per realizzare il progetto, come:
- stipendio del personale, come ricercatori e tecnici;
- costi per nuove strumentazioni e attrezzature;
- costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti od ottenuti in licenza;
- costi per i servizi di consulenza;
- costi di materiali, forniture e prodotti analoghi.
Le proposte progettuali dovranno essere presentate entro le ore 18:00 del giorno 20 gennaio 2020.
Vuoi restare aggiornato sugli ultimi bandi regionali indirizzati a PMI e liberi professionisti? Visita la sezione del nostro sito “Credito alle imprese”.