Nei primi sette mesi del 2015 migliora l’accesso al credito in Italia, crescono i mutui e i prestiti alle aziende. Dai dati diffusi dall’Abi giungono segnali positivi dalla concessione di credito: sono infatti aumentati i prestiti alle imprese del 16%, mentre i mutui fanno segnare un importante +82,2%, buoni risultati anche per quanto riguarda il credito al consumo, che cresce del 24,3%. L’Abi ha preso a campione 78 banche, rappresentative di circa l’80% del mercato nazionale.
Nel periodo che va da gennaio a luglio 2015 il credito alle imprese è cresciuto del 16% rispetto agli stessi sette mesi del 2014. Sempre nello stesso periodo, le accensioni di nuovi mutui per l’acquisizione di immobili sono cresciute di un importante 82,2%, sempre in riferimento ai primi sette mesi del 2014.
Per quanto riguarda il credito al consumo nel mese di luglio 2015 la somma di tutti i finanziamenti in essere a imprese e famiglie ha visto una differenza molto vicina allo zero, -0,1%, rispetto a luglio 2014.
Questo risultato è il medesimo del mese precedente e sicuramente superiore paragonato al dato di novembre 2013, (-4,5%), il quale ha rappresentato il dato più negativo negli ultimi anni per quanto riguarda questo termine.
Il risultato dello scorso mese di luglio in riferimento ai prestiti bancari per aziende e famiglie è stato il risultato migliore da aprile 2012.
[callto]CERCHI CREDITO PER LA TUA AZIENDA?[/callto]