La Regione Marche ha stanziato 15 milioni di euro per sostenere la creazione di nuove imprese in grado di generare anche occupazione.
CHI PUÒ BENEFICIARE DEL BANDO
Il bando, aperto fin da ora, è attivo fino al 31 dicembre ed è rivolto a persone fisiche che presentino i seguenti requisiti:
- Che siano residenti o domiciliati (con domicilio da almeno 3 mesi) nella Regione Marche;
- Che siano iscritti come disoccupati presso i Centri per l’Impiego della Regione Marche;
- Che abbiano un’età minima di 18 anni.
L’iniziativa si pone come obiettivo principale quello di favorire l’impiego di soggetti disoccupati promuovendo la formazione di nuovi centri di produzione sul territorio.
Ogni soggetto può presentare al massimo una domanda di partecipazione e non deve essere coinvolto in più progetti di nuova impresa.
Possono ottenere il finanziamento anche le imprese, gli studi professionali (singoli o associati) e i liberi professionisti già operativi nel territorio delle Marche, purché si siano costituiti dopo la pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione (il 23 maggio 2019), successivamente alla presentazione della domanda di contributo.
L’impresa può rientrare in uno dei seguenti settori:
- Agroindustria e agroalimentare
- Artigianato
- Commercio
- Industria
- Servizi/No Profit
- Turismo
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per l’ammissibilità al finanziamento è necessario:
- Che la sede operativa della nuova impresa sia situata nel territorio della Regione Marche;
- Che la comunicazione di inizio attività venga presentata presso un Comune della Regione in data successiva alla pubblicazione dell’avviso.
Le risorse complessive destinate all’intervento sono pari a 15 milioni di euro, e i contributi sono concessi per un importo di al massimo 35 mila euro.
Le domande per l’ottenimento del finanziamento possono essere presentate dal decimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione ed entro la data del 31 dicembre, a meno dell’esaurimento delle risorse prima della data di scadenza.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock