Le startup innovative in Emilia-Romagna potranno beneficiare di nuovi finanziamenti per l’avvio di progetti ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
Startup innovative in Emilia-Romagna: il nuovo bando
Il nuovo bando Startup innovative 2018 si rivolge alle piccole e medie imprese regolarmente costituite che abbiano sede in Emilia-Romagna. La Regione si è posta l’obiettivo di promuovere e far crescere le startup che siano in grado di generare nuove nicchie di mercato. Questa iniziativa si propone infatti di sostenere le PMI emiliano-romagnole nello sviluppo di prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi. Il bando prevede l’erogazione di un contributo che verrà versato in un’unica soluzione a progetto concluso. La misura rientra nel POR FESR 2014/2020.
Startup innovative in Emilia-Romagna: interventi ammissibili
Gli interventi ammissibili al bando sono suddivisi in due tipologie. La Tipologia A si rivolge alle imprese costituite dopo il 1° gennaio 2015 per i progetti di avvio attività e il finanziamento massimo concedibile è di 100.000 euro. La Tipologia B, invece, finanzia progetti di espansione di startup già avviate e costituite successivamente al 2 luglio 2013 e il contributo massimo previsto è di 250.000 euro. Sono ammissibili al bando le spese sostenute per:
- Macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi funzionali al progetto;
- Affitto o noleggio di laboratori o attrezzature scientifiche;
- Acquisto di brevetti, licenze o software;
- Spese promozionali, anche per la partecipazione a fiere o eventi;
- Consulenze esterne specialistiche.
Con riferimento alla sola Tipologia A, sono ammissibili anche le spese di costituzione.
Bando Startup innovative Emilia-Romagna: dotazione finanziaria e presentazione domande
La dotazione finanziaria complessiva è di 2,3 milioni di euro. Il bando è aperto dal 2 luglio 2018 e funziona con procedura a sportello. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per le ore 17:00 del 15 novembre 2018. Le domande vanno inviate esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma Sfinge2020.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock