È un processo collaborativo di un gruppo di persone o aziende che utilizzano il proprio denaro per sostenere in comune gli sforzi di persone e organizzazioni. È una tipologia di finanziamento “dal basso” che spesso, attraverso il Web, tende a finanziare l’imprenditoria innovativa e la ricerca scientifica. I siti Web che facilitano l’incontro tra la domanda e l’offerta sono dette piattaforme di crowdfounding.
Vantaggi: permette il finanziamento alle aziende per business ad alto contenuto innovativo e tecnologico.
Svantaggi: per la tipologia di raccolta spesso non è in grado di reperire tutte le risorse necessarie.