Non solo recruiting: ecco come usare in modo intelligente LinkedIn per le PMI.
Le opportunità di LinkedIn per le PMI
LinkedIn nasce come network professionale, ideale per mettere in contatto recruiter e professionisti in cerca di nuove occasioni di lavoro. Ma da strumento per l’incontro della domanda e dell’offerta di lavoro, si sta trasformando in maniera decisa in un canale utile anche per le piccole e medie imprese per comunicare la propria professione e le proprie competenze.
Per le PMI LinkedIn può essere un utile strumento per mostrare il proprio lavoro, attrarre contatti qualificati e raggiungere clienti potenziali. Attraverso una pagina aziendale curata e pubblicando regolarmente contenuti utili, l’azienda ha l’opportunità di accorciare le distanze con il proprio target, aumentare la conoscenza del brand e coinvolgere i membri della community.
3 consigli per ampliare il proprio business grazie a LinkedIn
LinkedIn non dovrebbe mai mancare in un piano di comunicazione integrato di una PMI. Ecco 3 punti da cui partire per iniziare a usare LinkedIn per ampliare il proprio business:
- Curare la propria pagina aziendale. Tutto ha inizio dalla pagina aziendale: deve riuscire a trasmettere nel più breve tempo possibile le informazioni aziendali chiave. La grafica della pagina deve essere coerente con quella aziendale, le informazioni di contatto devono essere complete, la descrizione deve comunicare in maniera precisa e sintetica l’attività dell’azienda.
- Pubblicare regolarmente contenuti utili per il proprio pubblico. Può trattarsi di contenuti prodotti dall’azienda oppure di pubblicazioni frutto di un’attività di content curation. A fare la differenza è l’utilità del contenuto per le persone che si vogliono raggiungere, siano essi clienti o potenziali collaboratori. Attraverso i contenuti su LinkedIn, una PMI dovrebbe dimostrare di avere chiare le esigenze e le aspettative del proprio pubblico e di avere le risposte giuste per risolvere i loro problemi.
- Coinvolgere i dipendenti. Un errore in cui incappano spesso le PMI su LinkedIn è ignorare la forza del coinvolgimento di dipendenti e collaboratori. Sono le persone che fanno l’azienda e coinvolgerle, rendendole protagoniste dei contenuti pubblicati sulla pagina aziendale oppure motivandole a condividere la loro esperienza e i valori aziendali, può essere un potente strumento per raggiungere gli obiettivi desiderati dalla presenza su LinkedIn.
Scopri in questo articolo i 5 strumenti consigliati per aumentare le web performance del tuo sito.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock