Una buona notizia per le PMI del settore edile: è stato firmato un Protocollo di Intesa tra ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, e ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili.
Settore edile e costruzioni: l’accordo tra ABI e ANCE
L’obiettivo dell’accordo tra ABI e ANCE è quello di rilanciare il settore delle costruzioni tramite lo sviluppo di una strategia condivisa. Il Protocollo d’intesa mira quindi a supportare strategie di sviluppo economico e finanziario del settore delle costruzioni. È quanto emerge dal comunicato stampa di ABI, che spiega come sia stato creato un tavolo di dialogo tra i due enti finalizzato a definire le modalità di messa in atto di questi progetti.
[bannerIFIS]
Agevolazioni per le PMI del settore edile tra gli obiettivi dell’accordo
Il Protocollo d’intesa firmato tra ABI e ANCE potenzia quindi la collaborazione tra il settore bancario e quello edile, nell’ottica di sviluppare misure orientate alla trasparenza e alla conoscenza reciproca. Gli obiettivi dell’intesa sono molteplici:
- Costituire un tavolo permanente tra i due enti, che consenta l’individuazione delle strategie economico-finanziarie più adatte al settore;
- Proporre interventi normativi e fiscali che possano semplificare la legislazione e consolidare i segnali di ripresa del settore edile;
- Individuare nuovi strumenti finanziari e nuove possibilità di partnership tra banche e imprese per agevolare l’accesso al credito delle aziende di costruzioni;
- Ridurre la rischiosità dei crediti destinati al settore, facilitando l’accesso alle coperture del Fondo di Garanzia delle PMI del settore edile;
- Studiare nuove modalità per valorizzare a livello nazionale e territoriale degli immobili di proprietà delle banche o a garanzia di crediti deteriorati delle stesse;
- Definire alcune linee guida condivise per l’individuazione di soluzioni extragiudiziali per le posizioni non performing delle imprese di costruzioni;
- Promuovere la costituzione di tavoli regionali tra ABI e ANCE per analizzare l’andamento del settore e affrontare le tematiche di sviluppo del settore su base territoriale.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock