Scadrà il 31 dicembre 2012 la possibilità di presentare domanda per usufruire degli incentivi, previsti dal programma Amva (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale), per le stipule di nuovi contratti di apprendistato.
L’iniziativa unisce politiche di sviluppo aziendale, di lavoro e di formazione allo scopo di promuovere uno strumento capace di garantire la crescita professionale sul posto di lavoro e l’inserimento occupazionale di giovani inoccupati e disoccupati in situazione di svantaggio (come previsto dal Regolamento CE n. 800/2008).
I datori di lavoro potranno accedere:
- agli incentivi di 5500 euro per contratti di apprendistato per la qualifica e diploma professionale per l’assunzione di personale tra i 15 e i 25 anni in tutte le tipologie di attività, per una durata massima di 3 anni (o 4 nel caso di diploma quadriennale regionale);
- agli incentivi di 4700 euro per contratti di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere per l’assunzione di personale tra i 17 e i 29 anni in tutte le tipologie di attività.
I contratti possono essere stipulati a partire del 30 novembre 2011, ad esclusione di quelli riguardanti soggetti in mobilità, e dovranno essere attivati da datori di lavoro privati con sede operativa sul territorio nazionale.
Per accedere alle agevolazioni è necessario rispettare alcuni requisiti:
- non aver cessato o sospeso la propria attività;
- essere in regola con: l’applicazione del CCNL di riferimento, la normativa sulla sicurezza nei posti di lavoro, la disciplina sui rapporti occupazionali dei disabili, i versamenti contributivi ed assicurativi;
- non aver subito condanne di interdizione temporanea dai pubblici uffici, non essere sottoposti a procedure fallimentari o aver commesso irregolarità negli ultimi 10 anni in materia di finanziamento pubblico;
- essere in regola con le norme contrattuali regionali in termini di apprendistato;
- non trovarsi in condizione di difficoltà accertata dalle Normative comunitarie sul salvataggio e ristrutturazione di aziende, valevoli anche per le Piccole Medie Imprese.