Entra in vigore la nuova versione del regolamento Consob in merito alle politiche di crowdfunding per le imprese. Inizialmente riservato a start up e PMI innovative, infatti, il regolamento è stato ad oggi esteso anche a tutte le piccole e medie imprese che avranno la possibilità di finanziarsi tramite attività di crowdfunding.
Inoltre, con l’obbligo dei gestori dei portali di raccolta di fondi on-line di dotarsi di una copertura assicurativa o di aderire a sistemi di indennizzo che prevede il nuovo regolamento, gli investitori saranno maggiormente tutelati. In particolare, queste norme specifiche entreranno in vigore a metà anno, periodo necessario per far decorrere i sei mesi dalla pubblicazione del regolamento sulla Gazzetta Ufficiale. Il regolamento Consob, invece, è ufficialmente attivo dal 03 gennaio.
Con l’attuazione delle nuove regolamentazione, quindi, aumenteranno le imprese che potranno finanziarsi tramite i portali di crowdfunding grazie ad attività di finanziamenti collettivi, aumento che potrebbe favorire una crescita collettiva dell’economia.
Il nuovo regolamento Consob completa e rende attive le regole già introdotte con il decreto 50/2017 che aveva appunto esteso la possibilità di crowdfunding alle Pmi con le seguenti caratteristiche:
- microimprese con un fatturato o un totale di bilancio inferiore a 2 milioni di euro e con meno di 10 dipendenti
- piccole imprese con un fatturato o un totale di bilancio inferiore a 10 milioni di euro e con meno di 50 dipendenti
- medie imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni o un bilancio non superiore a 43 milioni di euro e meno di 250 dipendenti.
Con il nuovo decreto, inoltre, viene introdotta una deroga che permette alle Pmi-Srl di offrire quote di partecipazione al pubblico come prodotti finanziari, anche attraverso i portali per la raccolta di capitali.
Ti è piaciuto questo articolo? Nella nostra newsletter trovi tutte le notizie più interessanti della settimana per il Mondo delle PMI in unico contenitore.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock