Il 2019 sta per terminare e il mese prossimo imprese e liberi professionisti saranno chiamati ad adempiere agli ultimi obblighi fiscali prima dell’avvento del nuovo anno.
Dalla presentazione del modello dei Redditi al versamento delle imposte, vediamo tutte le scadenze fiscali in programma per dicembre.
CALENDARIO DELLE SCADENZE FISCALI DI DICEMBRE
2 dicembre
Il 2 dicembre sarà una data da cerchio rosso sul calendario, perché scadranno tutti gli adempimenti solitamente previsti per la fine di novembre. Società individuali e non, dovranno compilare la dichiarazione dei redditi, versare gli acconti IRPEF, IRES e IRAP, pagare la seconda rata della Pace fiscale.
- Modello dei redditi
Persone fisiche, società di persone e società di capitali sono chiamati a compilare il modello dei Redditi entro il 2 dicembre. La data di scadenza era, in realtà, stata fissata a fine settembre ma per effetto del Decreto Crescita è slittata ai primi di dicembre.
- Versamento imposte
Entro questa data è necessario versare l’acconto IRPEF, IRES e IRAP nella misura del 50% (e non più del 60%) come stabilito dal Decreto Fiscale, in attesa del conguaglio previsto per giugno.
- Pace fiscale
Chi ha aderito alla Rottamazione ter senza pagare la prima rata (o l’unica) entro la fine di luglio, può rientrare nel regime di Pace fiscale sanando la propria posizione entro il 2 dicembre.
- Altri obblighi fiscali
Il 2 dicembre scadono anche altri adempimenti dichiarativi: i versamenti periodici Iva del terzo trimestre e il pagamento dell’Esterometro di ottobre.
16 dicembre
Anche il 16 dicembre è denso di scadenze fiscali: dal versamento all’Inps dei contributi per il lavoro dipendente agricolo relativo al secondo trimestre, al pagamento della Tobin Tax e dell’Imu sugli immobili di proprietà. E ancora: l’emissione e la registrazione delle fatture differite per la merce consegnata, relative al mese precedente, e la liquidazione dell’Iva per il mese di novembre.
27 dicembre
Subito dopo la pausa natalizia, le aziende sono chiamate a presentare gli elenchi riepilogativi Intrastat e versare l’acconto Iva.
31 dicembre
Sono previsti appuntamenti con il fisco anche per l’ultimo giorno dell’anno, con la comunicazione all’Inps dei dati contributivi e retributivi UniEmens.