Ecco gli adempimenti fiscali del mese di marzo e le date da ricordare.
Scadenze fiscali di marzo: IVA, Certificazione Unica, Intrastat
Nel corso del mese di marzo sono concentrate diverse scadenze fiscali. Nella prima parte del mese l’adempimento più rilevante è quello che interessa i sostituti d’imposta, tenuti alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica dei compensi 2018.
La consueta scadenza del 16 del mese slitta al 18, dal momento che il 16 è sabato. Lunedì 18 è la giornata dedicata all’IVA: è la data in cui vanno versati il saldo 2018 e la prima rata del 2019. I contribuenti possono anche decidere di spostare la scadenza al 30 giugno, pagando una maggiorazione dello 0,4%, oppure al 30 luglio, con una maggiorazione dello 0,4% + 0.4%.
A fine mese, i contribuenti mensili devono ricordarsi di presentare il prospetto Intrastat che riepiloga le operazioni intracomunitarie con cessione di beni o prestazioni di servizi.
Le date dei principali adempimenti fiscali di marzo
Queste le date dei principali adempimenti fiscali del mese:
- 4 marzo: va versata l’imposta di registro sui contratti di locazione registrati a febbraio e per i quali non è stata selezionata l’opzione per il regime della cedolare secca;
- 7 marzo: i sostituti d’imposta devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica dei redditi 2018 elargiti a dipendenti, pensionati e collaboratori autonomi;
- 15 marzo: vanno registrati i corrispettivi IVA da parte di associazioni senza scopo di lucro, grande distribuzione e commercianti;
- 18 marzo: è la data in cui si concentra la maggior parte degli adempimenti. Vanno versati il saldo IVA del 2018 e la prima rata del 2019; le società di capitali devono versare la tassa per la vidimazione dei libri contabili; vanno pagati gli F24 relativi a ritenute, contributi e IVA; i contribuenti mensili devono versare l’IVA di competenza; va versata la Tobin Tax mensile; va versata l‘imposta mensile sugli intrattenimenti;
- 20 marzo: gli operatori dell’energia elettrica devono comunicare all’Agenzia delle Entrate il dettaglio degli importi accreditati, addebitati, riscossi e riversati nel mese di febbraio relativamente al canone RAI;
- 25 marzo: i contribuenti mensili devono presentare il modello Intrastat.
>> Clicca qui per iscriverti <<
Image credit: shutterstock